ANNO |
AUTORE |
TITOLO (33) |
PAGINE |
- |
- |
Ritratto di Calogero Angelo Sacheli |
Una |
- |
- |
Ritratto di Calogero Angelo Sacheli |
Una |
1896-1906 |
Alfonso Tropia |
Note autobiografiche - II periodo (1896-1906) -
"CALOGERO ANGELO SACHELI" |
Uno |
1906-1916 |
Alfonso Tropia |
Note autobiografiche - III periodo (1906-1916) -
"CALOGERO ANGELO SACHELI" |
Due |
1915 |
Giovanni Antonio Colozza |
Lettera inviata a Calogero Angelo Sacheli il 25
Gennaio 1915 |
Una |
1920 |
Senza Autore |
Le sopraffazioni camorristiche dei patriotti
agrigentini |
2 |
1939 |
Regia Accademia dei Lincei |
Premio ministeriale per le scienze filosofiche |
669-673 |
1939 |
Regia Accademia dei Lincei |
Concorso al premio del Ministero dell'Educazione Nazionale per le scienze
filosofiche e sociali |
707-709 |
1954 |
Calogero Avenia |
Calogero Angelo Sacheli |
1 |
1957 |
Circolo di Cultura "C. A. Sacheli" |
Invito alla commemorazione di Calogero Angelo
Sacheli nel decennale della morte - 12 Maggio 1957 |
Una |
1957 |
Antonio Insalaco |
Nel salone del Comune commemorato il Prof. Calogero
Angelo Sacheli |
Una |
1957 |
- |
La commemorazione di Calogero Angelo Sacheli nel
decennale della morte, organizzata dal Circolo di Cultura "C. A. Sacheli"
- 12 Maggio 1957 |
Tre |
1958 |
Giuseppe Alaimo |
La mia Canicattì |
53-53 |
1959 |
Santino
Caramella, Ferdinando Albeggiani, Adelchi Attisani, Giuseppe G. Bianca |
Conferenze sul pensiero di Calogero Angelo Sacheli |
Tutte |
1977-78 |
Maria Marchese |
Ricerche storiche su Canicattì (Storia della Sicilia) |
309-312 |
1985 |
Giuseppina Ferrante Sacheli |
Biografia di Calogero Angelo Sacheli |
Tre |
1989 |
Santi Correnti |
Calendario siciliano |
172-172 |
1989 |
Giuditta Podestà |
A. C. Sacheli: axiofenomenismo e giudizio morale |
504-521 |
1991 |
Giuseppe Alaimo |
Piccole storie di una città: Canicattì |
71-71 |
1991 |
Angelo La Vecchia |
Storia di Canicattì |
56-56 |
2000 |
Domenico Iacono |
Calogero Angelo Sacheli |
2 |
2002 |
Giuseppe Bentivegna, Santo Burgio e Giancarlo
Magnano San Lio |
Filosofia, scienza, cultura |
573-574 600-600 |
2004 |
Gualtiero Farazzi |
Il filosofo che insegnò a Sciascia |
Una |
2005 |
Vittorio Gnocchini |
L'Italia dei Liberi Muratori |
245-245 |
2006 |
Antonio Poliseno |
Valori e filosofia dei valori |
6 |
2007 |
Giuseppe Brancato |
Il monumento cimiteriale |
2 |
2007 |
Alberto Granese |
La conversazione educativa |
5 |
2011 |
Clotilde Urso Gallo |
Ritratto di Calogero Angelo Sacheli |
1 |
non rilevata |
Rosario Assunto |
Essere e valore nella filosofia di C. A. Sacheli |
247-254 |
non rilevata |
Maria Anna Rocchi |
Valore e alterità in Calogero Angelo Sacheli |
Tutte |
non rilevata |
G. Sturniolo |
La pedagogia trascendentalistica di Calogero Angelo
Sacheli |
Tutte |
non rilevata |
Ignazio Sturniolo |
Teoreticità e prassi nella pedagogia metafisica di
C. A. Sacheli |
Tutte |
non rilevata |
Alfonso Tropia |
Calogero Angelo Sacheli |
Tre |
|
|
|
|